Finalmente una buona notizia per gli imprenditori che gestiscono alberghi e strutture ricettive della montagna veneta: verranno messi a disposizione per le strutture turistiche alberghiere 6 milioni di euro di contributi, che serviranno per la riqualificazione e lo sviluppo delle strutture in chiave innovativa, con l’intento di innalzare il livello di qualità del sistema alberghiero della regione veneto, promuovendo quei imprenditori che si metteranno in gioco con iniziative di valore.

Per le strutture alberghiere è fondamentale, un accompagnamento specializzato al fine di costruire un progetto ottimale per ogni singola realtà, coerente con le finalità previste dalla Regione. Ed è qui che entra in gioco Sech Building, società con notevole esperienza in pratiche di contributi europei e progetti di finanza agevolata.
Sech Building e i suoi partners operano con successo sul territorio del triveneto con iniziative a sostegno delle imprese: dopo un’attenta analisi della vostra struttura, raccogliamo le vostre esigenze e, insieme, valuteremo il percorso migliore per raggiungere l’obiettivo che avete in mente. Sembra una cosa scontata, ma non è cosi, è estremamente importante armonizzare e concretizzare l’idea dell’imprenditore. Oltre al fattore di miglioramento degli immobili ricettivi, la Comunità Europea tiene in considerazione anche tutti i servizi correlati alla struttura: per questo la nostra consulenza è rivolta, dopo un’attenta analisi del fabbisogno ricettivo del territorio, a suggerire alle imprese turistiche tutta una serie di servizi che la struttura alberghiera può offrire a potenziali nuove fasce di mercato. I progetti dei nuovi prodotti turistici devono riguardare in particolar modo la valorizzazione di itinerari escursionistici e ciclo-turistici, nonché proposte di turismo enogastronomico valorizzando i prodotti tipici del territorio.
Il contributo ricevibile sarà al massimo del 40% in regime “de minimis”, fino ad un massimo di 200 mila euro in conto capitale (a fondo perduto), su una spesa di 500 mila. Per interventi di importo superiore, potrà essere erogato un contributo di minore intensità.
Ricapitolando brevemente gli investimenti, volti a favorire l’innovazione e la differenziazione dell’offerta e dei prodotti turistici dell’impresa, ammessi dalla linea contributiva riguardano:
• lavori di ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione, restauro e risanamento conservativo;
• interventi di qualificazione dei requisiti di servizio e di dotazione;
• acquisto arredi, attrezzature, impianti e strumenti tecnologici connessi all’attività (anche bike/ebike, automezzi per il trasporto di persone con disabilità e/o di bicilette);
• interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica;
• realizzazione di aree benessere, piscine e servizi complementari alle strutture;
• interventi rivolti al miglioramento dell’accessibilità della struttura alle persone con disabilità.
Non perdete questa importantissima occasione – contattateci ed esponeteci le vostre necessità, i servizi innovativi che intendete proporre o anche le vostre perplessità.
Un team di professionisti dedicati vi può seguire passo passo, concretizzando il vostro sogno.
Il nostro recapito per raccogliere le adesioni è info@sechbuilding.com – oppure contattateci direttamente allo 04321636152.