A breve si riaprirà la possibilità per gli albergatori del Veneto di richiedere un contributo a fondo perduto per ottenere un miglioramento qualitativo a favore della vostra impresa turistica, mentre per le strutture turistiche del FVG la linea contributiva è già attiva.

Da molti anni ci occupiamo di contributi a fondo perduto per il settore turistico con enormi successi sul territorio, per questo abbiamo deciso di offrire un servizio dedicato ai proprietari di strutture turistiche ed ai professionisti che li seguono, per poterli accompagnare nei loro progetti, rendendoli da semplici idee a fatti concreti.
Seguiamo scrupolosamente i progetti per poter supportare i nostri interlocutori nelle varie fasi progettuali, da quella concettuale fino a quella esecutiva conferendo il massimo valore aggiunto.
Dedichiamo le nostre risorse per la creazione di un percorso ottimale che coniughi l’idea sottostante il progetto, la stesura della domanda di contributo incorporando quello che viene richiesto dal bando per far si che il progetto risulti vincente, la realizzazione tecnica dell’investimento secondo un processo continuo di monitoraggio, finalizzato al controllo di tutti gli indicatori.
Riepilogo in breve per quale tipologia di interventi è prevista la possibilità di richiedere contributo:
• lavori di ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione, restauro e risanamento conservativo;
• interventi di qualificazione dei requisiti di servizio e di dotazione;
• acquisto arredi, attrezzature, impianti e strumenti tecnologici connessi all’attività;
• realizzazione di impianti per il miglioramento dell’efficienza energetica;
• realizzazione di aree benessere, piscine e servizi complementari alle strutture.
Il contributo ricevibile sarà al massimo del 40%, secondo la regola “de minimis”, fino ad un massimo di 200 mila euro in conto capitale (a fondo perduto).
Mi rendo disponibile a valutare insieme a voi le possibilità che offre il territorio; non esitate a contattarmi direttamente al +39 3487598645.