Prosegue l’azione della Regione Veneto a sostegno degli imprenditori che gestiscono alberghi e strutture ricettive: per le PMI turistiche della pianura veneta, ad esclusione della zona montana che ha già usufruito di un canale agevolativo dedicato, sono stati messi a disposizione 6 milioni di euro di contributi a fondo perduto, per la riqualificazione e lo sviluppo delle strutture in chiave innovativa, con l’intento di innalzare il livello di qualità del sistema alberghiero della regione, promuovendo quegli imprenditori che si metteranno in gioco con iniziative di alto valore innovativo.

Spiaggia di Jesolo
Ormai sempre più le strutture alberghiere, per rimanere posizionate sul mercato, hanno la necessità di rinnovarsi, svilupparsi e proporsi secondo standard internazionali. Al fine di poter migliorare i propri standard qualitativi e di servizio, occorre che ogni struttura venga accompagnata da un partner specializzato nell’hospitality, che abbia un occhio attento e sappia affiancare gli imprenditori in un percorso di crescita ben strutturato. L’obiettivo finale è quello di poter ricevere un contributo in conto capitale fino al 30% della spesa sostenuta, quale premio per una visione all’avanguardia nel settore di riferimento.
La Sech Building e i suoi partner operano con risultati di notevole successo sul territorio del triveneto con iniziative similari, volte a sostenere le imprese in questo percorso: dopo un’attenta analisi della vostra struttura, ascolteremo le vostre esigenze e, insieme, valuteremo il percorso migliore per raggiungere il risultato che avete in mente.

Sembra una cosa scontata, ma non è così: è estremamente importante armonizzare e concretizzare l’idea di ogni imprenditore, che non deve improvvisarsi tecnico e consulente, ma ha bisogno di confrontarsi con professionisti che lo indirizzino e lo consiglino nella scelta di prodotti e servizi da inserire nella propria realtà turistica.
Questo perché i bandi europei presentano requisiti e richieste specifiche, che vanno al di là della conoscenza puntuale che un imprenditore turistico può avere. C’è bisogno di una figura esterna e professionale, in grado di verificare tutti i dettagli necessari alla partecipazione al bando, nonché redigere la documentazione necessaria e coordinare tutte le figure coinvolte.

Di seguito le caratteristiche di massima ed i dettagli del bando turismo che si aprirà a breve.
Il bando punta molto sull’innovazione dell’offerta turistica, per differenziare l’attuale tipologia di offerta, favorendo lo sviluppo di nuovi prodotti turistici e/o la differenziazione dei prodotti attuali, comprese le iniziative rivolte ad un turismo sostenibile, a creare strutture a basso impatto ambientale, che puntino a valorizzare specifiche risorse locali oppure alla realizzazione di spazi per il benessere degli ospiti.
Questo bando prevedere due diversi canali agevolativi:
• Uno prevede che l’importo della spesa ammissibile deve essere compresa tra un minimo di 100.000 Euro ed un massimo di circa 670.000 euro. Il contributo è concesso secondo la regola “de minimis” ed è pari al 30% della spesa ammissibile (contributo massimo 200.000 Euro).
• L’altro, per interventi tra 250.000 Euro e 2.500.000 Euro, prevede in alternativa un’agevolazione massima del 20% (contributo massimo 500.000 Euro)

Un’occasione da non perdere per quegli albergatori che hanno in programma un radicale e sostanziale rinnovamento della loro struttura.
La nostra azienda vi può indirizzare sulle iniziative di valore, seguendovi passo passo e concretizzando la vostra idea, trasformandola in realtà. Ci occuperemo direttamente noi della stesura e raccolta della documentazione necessaria, della presentazione della domanda, della verifica di tutti i passaggi, fino alla rendicontazione finale.
Contattateci ed esponeteci subito le vostre necessità, i servizi che intendete proporre – sarà nostro compito verificare la fattibilità e valutare insieme a voi la strada da migliore da intraprendere.
Il nostro recapito per raccogliere le adesioni è info@sechbuilding.com – oppure contattateci direttamente allo 04321636152.