Immerso in uno scenario mozzafiato, Chalet Alpenrose rappresenta molto più di una semplice meta per le vacanze. È il luogo del cuore di Ida e Antonio, una coppia legata profondamente al territorio e alle proprie radici. Dopo vent’anni trascorsi in Baviera, dove avevano aperto una gelateria, hanno finalmente potuto fare ritorno alla loro amata Misurina.
Il periodo trascorso in Germania è stato un periodo di intenso lavoro, ma anche di felicità. Sebbene abbiano vissuto momenti piacevoli nella città di Passau, il richiamo di Misurina è sempre stato forte. Desideravano che il loro figlio crescesse e frequentasse le scuole in Italia. E così, il sogno di Ida e Antonio di ridare vita all’antico Hotel Alpenrose di Misurina, di proprietà della famiglia di Antonio, è diventato una realtà.
Fin da bambini, Ida e Antonio trascorrevano le estati giocando nei boschi incontaminati e gli inverni pattinando sul suggestivo lago ghiacciato. Era come vivere all’interno di un romanzo di Mary Mapes Dodge, “Pattini d’argento”. L’Alpenrose sorge in una posizione magica, a 1750 metri sul livello del mare, offrendo una vista spettacolare sulla natura circostante.
Durante i lavori di ristrutturazione, Ida e Antonio hanno abbracciato un approccio etico ed ecosostenibile, utilizzando legno proveniente dalle aree colpite dalla tempesta Vaia del 2018. L’attenzione per i dettagli si estende anche all’area ristorazione, che offre spuntini e pasti veloci durante l’estate, diventando un punto di riferimento per diverse esigenze.
L’Alpenrose accoglie con gioia famiglie con bambini durante i mesi estivi, mentre i pensionati preferiscono i periodi meno affollati come maggio, giugno e settembre. Le scolaresche in gita prediligono aprile e ottobre. Durante tutto l’anno, i viaggiatori di passaggio possono usufruire del snack bar sempre aperto dell’Alpenrose.
La posizione strategica dell’Alpenrose facilita l’accesso alle varie attrazioni della zona. Di fronte alla struttura si trova il punto di partenza per escursioni, con la comodità di un parcheggio per l’auto. Il panorama a 360 gradi offre una vista meravigliosa sulle montagne circostanti, inclusi i celebri gruppi dolomitici come le Tre Cime di Lavaredo.
Svegliarsi al mattino, affacciarsi alla finestra e ritrovarsi immersi nel cuore delle Dolomiti, patrimonio UNESCO, è un’esperienza unica e straordinaria che attrae turisti da tutto il mondo. Ida e Antonio accolgono calorosamente chiunque desideri vivere un’esperienza indimenticabile in questi luoghi incontaminati, lontani dal trambusto delle grandi città, dove la pace si fonde con le meraviglie della natura.
Il recupero etico e sostenibile dell’Alpenrose di Misurina è il frutto della determinazione di Ida e Antonio, un progetto che riflette il loro legame con la regione e le proprie radici.