L’azienda di Longarone rafforza l’organico nelle aree più strategiche – dalla produzione made in Italy alla digitalizzazione dei processi – e continua a investire come polo di eccellenza e qualità
Si rafforza con l’inserimento di oltre 50 nuove figure professionali De Rigo Vision.
Diversi i rami aziendali coinvolti in questa azione di rafforzamento dell’organico – dallo stabilimento agli uffici – a testimonianza dell’ottimo stato di salute del Gruppo e del business generato dall’ampio portfolio di marchi, sia di proprietà che in licenza.
Dopo aver raggiunto un +3% di fatturato nel 2016 e un inizio del 2017 che registra – per i primi nove mesi dell’anno – una crescita del 9,7% del canale Wholesale, il Gruppo continua ad investire sul fronte dell’organizzazione commerciale con il potenziamento della rete distributiva e la creazione di un team di lavoro dedicato all’integrazione cross-channel dei canali distributivi tra retail e on line.
Con il potenziamento del numero di addetti nell’area produttiva, De Rigo continua nella sua missione di portabandiera di un made in Italy di qualità per l’occhialeria di fascia medio-alta e alta. Un emblema d’eccellenza italiana che si conferma anche con il progetto Lozza Sartoriale con occhiali interamente fatti a mano e realizzati nella sede di Longarone.
Il potenziamento dell’area produttiva è fatto anche in visione strategica e con l’obiettivo di integrare le diverse fasi di produzione in ottica Lean Production.
Un’altra area strategica che viene oggi potenziata con nuovi inserimenti è quella del rinnovamento tecnologico e della digitalizzazione dei processi: un percorso già avviato e ora rafforzato con nuove risorse per aumentare l’efficienza e la personalizzazione del servizio ai clienti.
Su questo fronte, dopo il successo del progetto Freedom, mirato all’ottimizzazione del magazzino e del sell out, De Rigo sta per lanciare una nuova interfaccia on line destinata agli ottici, studiata per rendere ancora più diretto il flusso informativo tra l’azienda e l’intera rete di punti vendita negli oltre 80 paesi in cui il Gruppo è presente.
Le 54 nuove assunzioni confermano il trend positivo per il Gruppo De Rigo, che ha chiuso il 2016 con un fatturato di € 413,6 milioni e si appresta a consolidare ulteriormente la propria posizione sul mercato, consapevole di quanto le risorse umane siano leve imprescindibili per il proprio successo.
Sorgente: De Rigo vision assume 54 persone – Focus – Corriere delle Alpi