
Il Fondo Strategico Italiano avvia un nuovo strumento per consentire gli investimenti in imprese italiane del Made in Italy. FSI Sgr, nel quadro della riorganizzazione prevista dal Piano Industriale al 2020 del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, ha infatti lanciato FSI Mid‐Market Growth Equity Fund, dedicato appositamente “alle imprese leader del Made in Italy con prospettive di crescita, trasformazione e consolidamento nei mercati internazionali, al fine di supportarle in tutto il loro percorso di crescita con una logica da investitore paziente”.
La dotazione iniziale sarà di oltre un miliardo di euro, ma l’obiettivo è raggiungere i due miliardi di capitali da investire e magari da “incrementare significativamente con i co‐investimenti degli investitori”. Oltre a CdP, nel ruolo di anchor investor, figurano come sottoscrittori alcuni principali fondi sovrani di Medio Oriente, Estremo Oriente e Asia Centrale, società di assicurazione e banche europee, fondazioni e asset manager. Nei closing successivi sono attesi fondi pensione italiani e internazionali e finanziarie di alcuni gruppi industriali. Per il momento non sono state fornite indicazioni più precise sugli investitori ma indiscrezioni degli ultimi giorni fanno riferimento a grandi fondi sovrani come quelli del Qatar e del Kuwait.
Caratteristica del nuovo strumento sarà non solo la focalizzazione su un singolo Paese ma anche una “marcata vocazione ad attrarre capitali internazionali”. Infatti gli investitori esteri rappresentano, nel primo closing, il 60% del totale”.
Il Fondo, guidato dall’amministratore delegato Maurizio Tamagnini, già numero uno di Fondo Strategico Italiano, avrà il compito di investire in partnership con imprenditori, famiglie e manager per la crescita dimensionale delle aziende facilitando i processi di successione e favorendo un percorso di quotazione in Borsa. Gli investimenti saranno principalmente di minoranza e con limitato ricorso alla leva finanziaria. Il Fondo non investirà in società in stato di crisi, attività immobiliari, infrastrutture greenfield, banche e assicurazioni.
“FSI si pone come ponte fra gli investitori di lungo periodo, tra cui i fondi sovrani, e le eccellenze italiane, fornendo alle aziende carburante per la crescita accanto agli imprenditori”, ha dichiarato Tamagnini.
Sorgente: Fsi: lancia nuovo fondo di fondi sovrani per il Made in Italy | www.finanzareport.it