L’istituto segnala la partecipazione ai fondi immobiliari gestiti da Invimit Sgr. Sono state sottoscritte 64 quote per un valore complessivo di 36 milioni del Fondo i3 Inail. Fondo i3Università sono stati conferiti 7 studentati e sottoscritte 103 quote per un valore complessivo di circa 50 milioni. Al Fondo i3-core è stato effettuato un versamento di 220 milioni nel comparto Stato. In tutto, L’istituto ha investito in questi fondi circa 360 milioni di euro.
Tra i punti della relazione annuale risulta l’acquisto del complesso immobiliare destinato a ospitare a Roma gli uffici dell’Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura), per un importo di 35,4 milioni. A dicembre 2016 è stato stipulato il contratto di acquisto di un immobile, sempre a Roma, concesso in locazione al Ministero dell’Interno per un valore di 129,5 milioni.
Inail ha dato la disponibilità a finanziare una cinquantina di edifici destinati a diventare istituti scolastici. L’iniziale stanziamento di 350 milioni è stato incrementato di 100 milioni dall’ultima legge di bilancio.
L’istituto ha incassato 15,5 milioni dalla vendita diretta di 99 immobili avviati a dismissione. È inoltre proseguita l’attività di valorizzazione e razionalizzazione del patrimonio immobiliare strumentale con l’obiettivo di ridurre i canoni di locazione passiva e i costi di gestione (in particolare di natura energetica).
Sono stati riqualificati gli stabili che ospitano gli uffici della direzione regionale Piemonte, la sede storica dell’Istituto, a Roma, e l’edificio che ospita il data center, sempre in Roma. Da queste operazioni è previsto che l’incremento dell’efficienza energetica produca una riduzione media dei consumi del 30%.
Sorgente: Inail: 360 mln di investimento in tre veicoli Invimit (Report) | Monitorimmobiliare.it