“INCENTIVI PER IL SETTORE TURISTICO” – Riapertura sportello contributi alle PMI turistiche

Udine 19.01 – Dalla prossima settimana, Sech Building riaprirà lo sportello dedicato ai gestori/proprietari di imprese turistiche della regione FVG che intendono effettuare un’analisi accurata per accedere ai contributi a fondo perduto che la Regione intende mettere in atto per accompagnarli nelle loro attività turistica.

La Regione intende sostenere, con misure a favore, gli investimenti turistici, anche di rilevante impatto o che integrano diversi attori. Gli interventi, in particolare, devono essere sempre finalizzati a potenziare la qualità delle strutture ricettive affinché rappresentino un ulteriore elemento di qualificazione dell’offerta turistica regionale.

Un occhio di riguardo verrà dato a quelle strutture che inseriranno nei loro progetti un modello di prevenzione e salvaguardia degli standard igienico sanitari dovuti da questa pandemia.

Contattateci al numero 04321636152 o scriveteci una mail a sviluppo@sechbuilding.com per avere maggiori info sulle fattibilità del vostro investimento che intendete sviluppare. Il nostro staff, dopo un’attenta analisi della vostra struttura, raccoglierà le vostre esigenze e, insieme a voi, valuteremo il percorso migliore per raggiungere l’obiettivo che avete in mente.

Sembra una cosa scontata, ma non è cosi: è estremamente importante armonizzare e concretizzare la vostra idea imprenditoriale. Oltre al fattore di miglioramento degli immobili ricettivi, la Regione tiene in considerazione anche tutta una serie di servizi correlati alla struttura: per questo il nostro accompagnamento è rivolto, dopo un’attenta verifica del fabbisogno ricettivo del territorio, a suggerirvi tutta una serie di servizi che la vostra struttura ricettiva può offrire a potenziali nuove fasce di mercato.

Per quello che concerne i progetti dei nuovi prodotti turistici, gli stessi devono riguardare in particolar modo la valorizzazione di itinerari escursionistici e ciclo-turistici, nonché proposte di turismo enogastronomico valorizzando i prodotti tipici del territorio.

Complessivamente, quindi, un insieme di misure significative verranno messe a disposizione per uno dei settori strategici del nostro paese – il turismo – che in questo periodo è stato il più duramente colpito dall’emergenza sanitaria, ma che a brevissimo tornerà a primeggiare soprattutto tra i comparti territoriali che rappresentano le mete più ambite in Europa.