L’aeroporto di Venezia inaugura la nuova ala.

Photo credit Veneto Economia

Investimento di quasi 70 milioni, parte di oltre 300 negli ultimi 4 anni 

Sabato scorso il ministro dei Trasporti Graziano Delrio ha inaugurato la nuova ala dell’aeroporto di Venezia. Il terzo scalo intercontinentale italiano ha investito 68,6 milioni di euro per 11mila500 metri quadrati della nuova struttura al primo piano, dedicata a biglietterie, spazi commerciali e sala d’attesa.

Acciaio, vetro e grandi superfici rappresentano le caratteristiche di uno spazio architettonico che, insieme all’apertura della darsena e del moving walkaway, fanno del Marco Polo un nuovo aeroporto, come da piano di sviluppo 2012-2021 e contratto di programma con Enac. Il presidente di Save, Enrico Marchi, ha ricordato che nel prossimo quinquennio gli investimenti saranno nell’ordine di cento milioni ogni anno.

Ora prende il via il secondo periodo del piano: negli anni 2017 – 2021 saranno impiegati 540,6 milioni di euro, per un nuovo ampliamento dell’aerostazione passeggeri e l’adeguamento delle infrastrutture di volo. Marchi ha sottolineato il rispetto dei tempi delle opere eseguite in questi primi quattro anni, per una somma complessiva che supera i 300 milioni e un impegno economico a totale carico di Save. “Senza oneri per lo Stato, che riceve invece 20 milioni l’anno per il credito d’imposte e 10 milioni per le concessioni”, riporta Veneziatoday.it.

Sul territorio, Save distribuisce oltre 150 milioni di euro in termini di ricchezza generata. Novemila persone lavorano in aeroporto.

Sorgente: L’aeroporto di Venezia inaugura la nuova ala (GuidaViaggi.it)