Il punto sul BIM è il titolo del convegno in programma giovedì 15 giugno dalle 14 alle 18 a Roma presso la propria sede in via Santa Maria dell’Anima 10, organizzata dal CNAPPC con la APPC.
Il Consiglio Nazionale Architetti PPC, in collaborazione con il Gruppo Operativo Lavoro e Nuovi Mercati della Conferenza Nazionale degli Ordini APPC, organizza il seminario formativo “La rivoluzione informatica del processo progettuale”.
L’incontro intende approfondire il ruolo dell’architetto come protagonista principale del processo progettuale e di affermare la centralità del progetto anche e soprattutto in un contesto digitale e integrato.Il BIM (building information modelling) o, più in generale il processo di “digitalizzazione” del progetto sono problematiche che modificheranno il nostro modo di lavorare e di rapportarci creando nuove figure professionali e nuove specializzazioni.
Questo fenomeno inarrestabile e già da tempo diffuso in molti Paesi del mondo necessità di una attenta analisi e di una sistematica trasformazione, anche culturale, della nostra professione e dei professionisti stessi.
L’innovazione è dato fondamentale per uscire dalla crisi, per accedere a nuovi mercati e per ridare competitività al nostro lavoro.E’ possibile seguire il seminario anche in modalità webinar.
Ai partecipanti al seminario verranno riconosciuti n. 4 crediti formativi.