Tages Helios rifinanzia il portafoglio fotovoltaico SunReserve per 360 mln
fondo Tages Helios, gestito da Tages Capital sgr
Il fondo Tages Helios, gestito da Tages Capital sgr e specializzato in investimenti nel settore fotovoltaico in Italia, ha annunciato ieri il closing del rifinanziamento integrale del portafoglio SunReserve di 9 impianti fotovoltaici per un totale di circa 101 MWp di capacità installata, acquisito lo scorso 31 agosto 2016 da First Reserve Energy Infrastructure. Tra gli impianti rifinanziati c’è quello di Rovigo, uno dei più grandi d’Europa con una potenza di circa 70 MW ed un’estensione di oltre 850 mila metri quadrati (si veda qui il comunicato stampa).
Il finanziamento da 359,6 milioni di euro e prevede tre linee di credito, fra cui il term loan e una linea revolving per finanziare i crediti Iva dei veicoli societari, ed è stato erogato da Banca Imi, Banco Bpm, Banco Santander, BnpParibas , Cassa Depositi e Prestiti, Natixis, Société Générale e UniCredit , con Unicredit che è intervenuta anche in qualità di facility agent e account bank.
Il finanziamento ha le stesse caratteristiche del rifinanziamento del dicembre 2016 del portafoglio di impianti fotovoltaici acquisito sempre nell’agosto 2016 da First Reserve, noto come 9Ren, e costituito da 51 impianti detenuti attraverso 19 veicoli societari, per un totale di circa 55.4 MW di capacità installata (si veda altro articolo di BeBeez).
Tages Capital sgr è stata assistita da Norton Rose Fulbright Studio Legale, mentre Clifford Chance ha assistito le banche finanziatrici.
Tages Helios annunciato il closing definitivo della raccolta a quota 253 milioni di euro qualche settimana fa (si veda altro articolo di BeBeez), di cui circa 100 milioni sono disponibili per nuovi investimenti nei prossimi mesi, dopo che dal lancio nel 2015 il fondo ha già investito in impianti per una potenza installata complessiva pari a 157 MWp, divenendo il terzo operatore italiano nel settore del fotovoltaico
Il fondo Tages Helios è stato lanciato da Tages Capital proprio a valle dell’ingresso nel capitale della controllante Tages Holding da parte di Umberto Quadrino, forte del suo passato a capo di Edison. Quadrino ha precisato: “Siamo particolarmente fieri di avere raccolto l’interesse dei più importanti istituti bancari europei, ricevendo commitment pari a circa il 150% del richiesto, a conferma delle capacità organizzative, della robustezza della struttura finanziaria e del ruolo del Fondo Tages Helios quale primario player nel settore fotovoltaico italiano”.
Il rendimento degli asset acquisiti è oggi superiore all’8% all’anno, anche grazie al fatto che il fondo ha svolto in questi mesi un importante lavoro di efficientamento degli impianti acquisiti, condotto da Delos Power, società nata dalla partnership tra Tages Helios e Renam srl, primario operatore italiano nel settore della gestione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.